DAL PASSATEMPO ALL’INVESTIMENTO

DAL PASSATEMPO ALL’INVESTIMENTO

DAL PASSATEMPO ALL’INVESTIMENTO

I francobolli e le monete sono una passione per tantissime persone, di tutte le età. Come spesso accade, il collezionista giunge a una domanda cruciale: quanto vale la mia collezione di francobolli?

Se invece sei un principiante filatelico, la domanda è: come si può creare una collezione di valore?

 

UNA COLLEZIONE: LA PASSIONE CHE DIVENTA … VALORE!

Perché fare una collezione di francobolli? La Filatelia, che si occupa dello studio dei francobolli e della loro raccolta in collezioni, può essere un semplice interesse, inizialmente quasi una curiosità, un hobby, un passatempo verso il quale si ha una determinata inclinazione.

La scintilla scatenante? Quella classica è legata al “ritrovamento” (in casa, in cantina o nel vecchio baule dei nonni in soffitta), di un vecchio francobollo. A proposito, come comportarsi in questi casi?

 

COME STACCARE  UN FRANCOBOLLO DALLA BUSTA

Prima di tutto un’avvertenza molto importante! Fai molta attenzione a non staccare francobolli da buste o cartoline che potrebbero essere più interessanti del documento filatelico stesso. In caso di dubbi, rivolgiti immediatamente al personale esperto di un negozio filatelico specializzato. Vuoi la nostra consulenza? Scrivici una mail!

Detto questo, ecco la procedura corretta:

  1. Taglia il documento dove si trova il francobollo con un buon margine attorno
  2. Immergi il frammento in acqua pulita e tiepida a faccia in giù per almeno 30 minuti
  3. Preleva dall’acqua il frammento e stacca il francobollo
  4. Appoggia il francobollo dal lato del disegno su carta assorbente
  5. Quando perfettamente asciutto, mettilo all’interno di un grosso libro con altri libri sopra come peso ulteriore

Naturalmente questa operazione può essere condotta anche con tanti francobolli assieme cambiando di tanto in tanto l’acqua.

Quali sono gli strumenti per lavorare con i francobolli? Pinzetta, lente d’ingrandimento e un classificatore a listelli. Tutti articoli che potete trovare anche nel nostro negozio online di Filatelia Numismatica Sigismondo.

Una volta staccato, ecco che molte persone decidono di approfondire il significato di ciò che rappresenta il francobollo. I francobolli sono sempre emessi con una motivazione particolare.

Internet è certamente una fonte informativa ma il nostro consiglio è sempre quello di prendere contatto direttamente con persone esperte. Noi come Negozio Filatelico specializzato offriamo gratuitamente informazioni e quotazioni.

 

LA POTENZA DELLA COLLEZIONE TEMATICA: CHE COSA MI APPASSIONA?

In genere si diventa collezionisti perché appassionati o esperti di un determinato argomento: ad esempio Sport (pensiamo alle tantissime discipline esistenti), Cultura (eventi, manifestazioni, celebrazioni ecc.), Arte (artisti, quadri, opere, mostre ecc.), Geografia (paesi, città, metropoli, ecc.), Natura (animali, farfalle, uccelli, ecc.), Vini. Questo solo per citarne alcuni, ma l’elenco è davvero lunghissimo.

Sul nostro sito abbiamo proprio la sezione Tematiche e Curiosità con francobolli di Aerei, Cartoni Animati e Fumetti, Cinema e tanto altro ancora!

In tutti questi casi nasce la collezione tematica di francobolli o monete. Spesso tutto ciò avviene spontaneamente. Altre volte le persone si chiedono: qual è il mio interesse principale? Quali sono gli argomenti che mi entusiasmano e mi danno una notevole carica? Può sembrare banale, ma è questo il primo passo per come fare una collezione di francobolli e monete, poi chissà!

Terminata questa prima fase, per continuare a far crescere in quantità e qualità la propria collezione, è bene prendere contatti con un Negozio Filatelico specializzato di propria fiducia dove effettuare acquisti sicuri di monete e francobolli. Tutto questo serve per ampliare una collezione di francobolli, renderla professionale ed incrementarne il prestigio.

LA SICUREZZA NEGLI ACQUISTI

Il tema della sicurezza è molto importante anche in Filatelia e Numismatica. Per evitare di incorrere in truffe da chi commette reati, il nostro consiglio è evitare trattative in contesti non professionali come ad esempio i mercatini ma rivolgersi esclusivamente a chi è in regola con le licenze tradizionali di Filatelia e Numismatica e con quelle per il commercio elettronico.

Filatelia Sigismondo Rimini, oltre ad essere in possesso di tali licenze, siamo anche membro A.F.I.P. (Associazione Filatelisti Italiani Professionisti) e I.F.S.D.A (International Federation of Stamp Dealers Associations) che a livello internazionale promuove e mantiene l’elevato standard di integrità professionale tra i rivenditori filatelici di tutto il mondo.

 

PER CONCLUDERE

I temi, come abbiamo visto, sono praticamente infiniti. Il gusto e l’interesse personale andranno a definire le scelte. Quindi cosa fare? Iniziate, cercate in casa dappertutto, provate a verificare se trovate francobolli nuovi, francobolli usati e ricordati sempre: dentro ciascun francobollo potrebbe esserci un tesoro! Un consiglio che sentiamo di darti: partecipa anche ai Concorsi Filatelici durante le manifestazioni più importanti. Ad essere premiate non sono le monete più costose ma quelle più originali e curate!

 

HAI PAURA DI PERDERTI? NESSUN PROBLEMA … AVRAI ANCHE UNA BUSSOLA SPECIALE:  IL CATALOGO

Per realizzare una collezione di monete e francobolli serve acquistare il Catalogo. Il catalogo “parla”: elenca tutti i pezzi emessi in ordine cronologico. A ciascuno è assegnato un numero che lo identifica e che sarà molto utile per compilare le proprie mancoliste (l’elenco dei pezzi che mancano al completamento di una collezione). Il valore commerciale di un francobollo è quello del catalogo? Purtroppo la risposta è no. Occorre ridurlo di circa la metà. In ogni caso, soprattutto quando si tratta di francobolli molto rari e di valore, è bene rivolgersi a un Perito per i francobolli o un Commerciante filatelico oppure un negozio come il nostro Filatelia Numismatica Sigismondo.

Negozi Filatelici specializzati e sicuri in genere si trovano facilmente nelle grandi città ma anche, per tradizione di famiglia, in città più piccole come nel nostro caso.

Filatelia Numismatica Sigismondo si trova a Rimini e l’attività è svolta da tre generazioni, dal 1950. Dal 1981 ci troviamo in Via Sigismondo n°40, una delle vie più conosciute del Centro storico di Rimini.

 

AMPLIARE LA COLLEZIONE: TRUCCHI E SEGRETI (ALLA HARRY POTTER!)

Mettiamo in chiaro un aspetto: non ci sono trucchi e segreti. Ampliare la propria collezione di francobolli richiede impegno, tempo, passione e qualche somma di denaro da investire. Non è detto che servano grandi cifre, è una convinzione abbastanza diffusa, quasi un mito da sfatare (questo sì lo lasciamo fare a Harry Potter!). Far crescere, sviluppare o completare una collezione di francobolli è un nuovo viaggio, un passatempo diverso, che stimola la curiosità e appaga l’istinto innato dell’uomo a ricercare beni preziosi. Un desiderio che si può custodire e condividere gelosamente con poche persone oppure viverla in comune con tante altre per ampliare le opportunità. Oltre ai contatti personali, per ampliare la propria collezione di francobolli, ci si può rivolgere a Negozi di Filatelia specializzati come il nostro di Filatelia Numismatica Sigismondo.

Tags: